sabato, Gennaio 23, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
Wpstyle.it
Advertisement
  • Home
  • WoordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • WoordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Wpstyle.it
No Result
View All Result
Home I Nostri Consigli

Combattiamo lo Spam nei commenti del nostro blog

Da Redazione Wpstyle.it
4 Giugno 2020
In I Nostri Consigli
0
spam-wordpress
0
Condividi
30
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

spam-wordpress
Oggi tanto per cambiare prendo spunto da alcune discussioni fatte in rete riguardanti il fastidioso problema dello Spam nei commenti del nostro blog. Di seguito alcuni dei migliori Plugin a riguardo.

Akismet

Secondo il mio parere è il migliore plugin anti-spam per WordPress. Lo troverete di default nella vostra installazione, basterà attivarlo e richiedere una chiave di registrazione gratuita per farlo funzionare Akismet.

reCAPTCHA Plugin

Utilizza il popolare servizio reCAPTCHA anche questo attivabile gratuitamente online http://www.google.com/recaptcha. Per chi non lo conoscesse già il sistema richiede l’immissione in un campo di testo di alcune parole visualizzate a schermo.

Comment Spam Stopper

Un altro plugin anti-spam CAPTCHA e Javascript basato sempre sulla convalida di campi obbligatori.

Peter’s Custom Anti-Spam

Plugin avanzato e con diverse opzioni di configurazione che fa uso di CAPTCHA. Non necessitano cookie ne javascript. Tra le opzioni blocco selettivo di trackback e pingback.

Altri plugin interessanti sono:

  • WP-HashCash
  • Spam Free
  • Cookies for Comments
  • bcSpamBlock

Creiamo una black-list

Come deterrente allo Spam possiamo creare una black-list di parole in modo da filtrare certi messaggi in entrata e contrassegnarli come Spam o metterli in coda di moderazione in attesa di poterli controllare e quindi eliminare. Visto che molti commenti ritenuti Spam sono in lingua inglese inserisco la lista in questa lingua:

[html]д
и
ж
Ч
Б
. ,
? ,
[url=
[/url]
thx
sex
byob
nude
loan
debt
poze
bdsm
soma
visa
hotel
paxil
anime
naked
poker
coolhu
cialis
incest
casino
dating
payday
rental
ambien
holdem
cialis
adipex
booker
youtube
myspace
advicer
flowers
finance
freenet
-online
shemale
meridia
cumshot
trading
adderall
gambling
roulette
top-site
mortgage
pharmacy
dutyfree
ownsthis
duty-free
insurance
ringtones
insurance
blackjack
hair-loss
bllogspot
baccarrat
thorcarlson
jrcreations
credit card
macinstruct
hydrocodone
leading-site
slot-machine
carisoprodol
ottawavalleyag
cyclobenzaprine
discreetordering
aceteminophen
augmentation
enhancement
phentermine
doxycycline
citalopram
cephalaxin
vicoprofen
lorazepam
oxycontin
oxycodone
percocet
propecia
tramadol
propecia
percocet
cymbalta
lunestra
fioricet
lesbian
lexapro
valtrex
titties
xenical
meridia
levitra
vicodin
ephedra
lipitor
breast
cyclen
viagra
valium
hqtube
ultram
clomid
cyclen
vioxx
zolus
pussy
porno
xanax
bitch
penis
pills
male
porn
dick
cock
tits
fuck
shit
gay
ass
gdf
gds[/html]

La lista va inserita in Impostazioni > Discussione > Blacklist dei commenti o Moderazione commenti o in entrambi. Naturalmente controlla la lista e aggiungi o rimuovi le parole che ritieni più opportune. Ti ricordo che questo metodo elimina anche le corrispondenze, se ad esempio hai una parola “press” in black-list e troverà una corrispondenza “WordPress” questa sarà ritenuta spam.

E tu come combatti lo spam nel tuo blog?

ShareTweet

Articoli Correlati

Come svuotare la cache e cancellare i cookie
I Nostri Consigli

Come svuotare la cache e cancellare i cookie

18 Dicembre 2020
L’utilità di un sito web e la richiesta di un preventivo
I Nostri Consigli

L’utilità di un sito web e la richiesta di un preventivo

7 Dicembre 2020
Le regole da seguire per la scelta di un corso di marketing
I Nostri Consigli

Le regole da seguire per la scelta di un corso di marketing

21 Novembre 2020
Come gestire la PEC nel modo giusto
I Nostri Consigli

Come gestire la PEC nel modo giusto

28 Agosto 2020
Come trascorrere una serata  lontano dal computer
I Nostri Consigli

Come trascorrere una serata lontano dal computer

28 Giugno 2020
Perché affidarsi ad una web agency per la manutenzione di un sito web
I Nostri Consigli

Perché affidarsi ad una web agency per la manutenzione di un sito web

27 Ottobre 2020
Post Successivo
Shortcode Adsense per Wordpress

Crea un bottone nel tuo editor per inserire gli annunci Adsense

Comments 0

  1. Marco says:
    10 anni ago

    Ciao,
    ho un problema in relazione allo spam, spero tu possa darmi un consiglio:

    Da un paio di mesi mi arriva una vagonata di spam nel blog, tutto (quasi)bloccato ottimamente da akismet ma devo continuamente vuotare la casella spam.

    Pensa che mi arrivano 200/300 messaggi al giorno di spam.
    Un particolare: si “agganciano” tutti alle immagini…

    Da cosa può dipendere?

    Grazie e complimenti per il blog

    Marco

    P.S.: un suggerimento, valuta l’uso dei cokie per il popup, credo possa diventare fastidioso vederlo aprire ad ogni cambio pagina

    Rispondi
  2. Danilo Gentile says:
    10 anni ago

    Ciao Marco,
    grazie per i complimenti.
    Purtroppo lo spam è tanto frequente quanto fastidioso, è già importante che comunque Akismet riesca a bloccarne la maggior parte.
    Fortunatamente per ora non ho questi problemi.
    Leggevo poco tempo fa una recensione su Antispam Bee, un plugin anti-spam che sembrerebbe interessante.
    Non l’ho ancora provato ma ha diverse funzioni tra cui una che permette di filtrare i commenti in base alla lingua.

    P.S.: il pop-up teoricamente dovrebbe aprirsi solo in home e al massimo 2 volte…cliccando su “Non mostrare più questo messaggio” non verrà comunque più visualizzato.

    Rispondi
  3. Marco says:
    10 anni ago

    Ciao Danilo,

    proverò a valutare quel plugin, grazie. Forse però non mi sono spiegato bene:

    Akismet lavora più che bene su 200/300 spam gliene sfugge 3/4 (che comunque rimangono in moderazione).

    Quello che proprio non capisco è come mai da un mese all’altro sono passato dal ricevere 3/4 messaggi di spam al giorno a 200/300, senza variazioni di traffico.

    Mah…

    Grazie comunque e buon lavoro! 😉

    P.S.: oggi il pop-up non si è aperto nemmeno una volta (non ho cliccato su nulla), cambiato impostazioni?

    Rispondi
  4. Danilo Gentile says:
    10 anni ago

    Hai ragione Marco, in effetti la soluzione bisognerebbe trovarla a monte in modo da impedire che i commenti vengano proprio postati.

    Quasi sicuramente il tuo problema deriva da qualche spam bot che invia commenti in automatico.
    Potresti tentare di bloccare direttamente gli indirizzi IP incriminati WP Codex tramite .htaccess.
    Un’altra possibile soluzione può essere questo plugin Hiddy.
    Funziona in questo modo: il plugin inserisce un campo nascosto nel form di invio commenti, questo campo non è visibile dagli utenti che compileranno i campi normalmente inviando il commento. Questo campo sarà invece visibile dagli spam bot che lo compileranno normalmente non sapendo che in questo modo saranno scoperti e il commento verrà scartato.
    Ti avviso che il plugin è un po vecchiotto e non saprei se compatibile con le ultime release di WP…tentar non nuoce.

    P.S.: si ho cambiato impostazioni al pop-up 😉

    Alla prossima
    Hola!!

    Rispondi
  5. Marco says:
    10 anni ago

    Ciao Danilo,

    si sono certamente dei robot, solo che se prima ne passavano 3/4 ora arrivano in quantità industriale… 🙁

    Bloccare gli ip è un impresa sovrumana tanti sono e sempre diversi.

    Sto provando Hiddy, spero bene, ti saprò dire.

    Per ora grazie 😉

    A presto 😉

    Rispondi
  6. Danilo Gentile says:
    10 anni ago

    Tienimi informato casomai tu risolva con Hiddy…se funziona integro 2 righe nel post.
    Grazie Marco
    Alla prossima 😉

    Rispondi
  7. Orazio says:
    9 anni ago

    Ecco, lo sapevo, sicuramente il commento ti è finito fra quelli bloccati da akismet, se questo passa puoi vedere se è possibile indicarlo con NON spam? Puoi anche cancellarlo dopo…please.. :°°(
    Salve, ho un problemone, in pratica ieri ho ricevuto una mail che mi avvisava che in una discussione a cui mi sono abbonato sono stati rilasciati nuovi commenti.

    Vado a vedere e mi viene la brillante idea di rispondere inserendo anche il link del mio blog nel campo apposito, premo il tasto invia commento e BUM! mi ritrovo una schermata bianca che mi avvisa di essere stato bannato dal sito per spam *_* (il commento era legittimo e anche molto lungo)

    Provo a ricaricare la pagina ma niente, sono effettivamente bannato.

    Contatto il proprietario del sito e questo mi risponde che con un URL come il mio non potevo pretendere di passare indenne il suo sistema di sicurezza (lol, vedeva di sbannarmi ma che per il resto devo vedermela con akismet che ci metterà almeno 15 giorni a togliere il mio URL dalla lista nera.

    Non ho preso seriamente la cosa, fatto sta che da questa mattina qualunque commento che scrivo inserendo l’URL del mio blog va direttamente in spam, e non come detto in questo articolo in coda di spam, direttamente nello spam non visibile, cioè non ho nessun modo di pubblicare il commento o indicarlo come non spammoso.

    Ho fatto alcune prove su due miei blog, inviando un commento con URL del blog bannato questo fa incrementare direttamente il numero di commenti che akismet dice di aver filtrato (quelli con la scritta: Akismet ha già protetto questo sito da 883 commenti di spam,
    Ci sono 4 commenti nella tua coda di spam in questo momento.

    Quelli che vanno ad incrementare il numero (883 in questo caso) non sono gestibili, quelli in coda di spam invece possono essere corretti come legittimi.

    Dicevo, facendo la prova su altro blog, stesso commento, stesso ip, stessa mail, tutto identico, solo indirizzo blog differente, il commento passa indenne direttamente in approvazione.

    Quindi quello che risulta bannato è proprio l’url del mio blog, non ip, mail, o commento, proprio L’UUUUUURL!

    Ora mi chiedo, è mai possibile che akismet possa permettersi di bannare completamente un sito web precludendogli praticamente ogni speranza per un singolo commento lasciato su un singolo blog? *_*

    Come caspita faccio a dirgli che devono eliminare il mio sito dalla loro lista nera? mi stanno facendo un grave danno d’immagine -.-

    Grazie a chiunque sappia o voglia aiutarmi.

    Rispondi
  8. Danilo Gentile says:
    9 anni ago

    E invece no! È andato in moderazione 😉
    Dai una letta a questi post http://www.hacktabs.com/clear-your-name-from-akismet-blacklist/
    http://xtendedview.com/wordpress/why-i-blacklisted-in-the-akismet-database-and-how-i-recover-my-email-and-url-from-that/379/#axzz1pav7ilEx
    non so quanto affidabile possa essere ma qui puoi vedere se il tuo IP è finito nella lista nera di Akismet: http://www.find-ip-address.org/ip-blacklist-lookup.php

    Rispondi
  9. Orazio says:
    9 anni ago

    Grazie, cercavo informazioni simili ma inutilmente, spero di risolvere.

    Ah..in moderazione è andato il commento che vedo ora pubblicato no? L’altro, quello in cui ho provato ad inserire URL del sito incriminato è sicuramente finito nelle grinfie di akismet, infatti per il secondo commento ho subito visto la frase : il tuo commento è in moderazione.

    Per il primo commento, quello con l’url, la frase non è apparsa come se il commento non fosse mai stato rilasciato.

    Ho intanto scoperto una cosa, akismet o ha un BUG o c’è un errore di traduzione.

    Praticamente, nelle opzioni c’è una casellina da spuntare che a quanto è scritto dovrebbe cancellare automaticamente i commenti di spam dopo 15 giorni…in pratica invece, spuntandola i commenti riconosciuti come spam vengono immediatamente cancellati, senza passare per la coda di moderazione spam, e senza finire nel cestino, completamente eliminati.

    Alcuni commenti isolati finiscono effettivamente nella coda di spam, presumo che sia perchè akismet non si sente ”sicuro” sulla loro natura.

    Cambia solo il numero dei commenti che akismet dice di aver ripulito.

    In teoria invece dovrebbe eliminare automaticamente i commenti segnalati come spam e per i quali l’amministratore non ha provveduto a segnalare il contrario.

    Eliminando la spunta tutto torna a funzionare normalmente ed ogni commento, riconosciuto come spam o meno deve prima passare la revisione umana…

    Detto questo, presumo tu abbia la famosa spunta e quindi purtroppo non potrai contrassegnare il mio commento precedente come legittimo…questa cosa comunque non mi piace, mi sento ostaggio di un programma, il quale decide in piena autonomia il futuro del mio blog e la natura dei miei commenti -.-

    Grazie comunque per il tuo aiuto, davvero prezioso.

    Rispondi
  10. Danilo Gentile says:
    9 anni ago

    Si infatti dell’altro commento non c’è traccia.
    Prova vedere se risolvi con i link che ti ho dato…fammi sapere.
    Ciao

    Rispondi
  11. Orazio says:
    9 anni ago

    Problema ”credo” risolto, mi hanno risposto proprio ora che il mio url è stato rimosso dal loro sistema, ci è finito stando a quanto dicono perchè un paio di proprietari di blog hanno segnalato i miei commenti come spam (anche se non credo proprio, credo che sia stato akismet ad identificarli come spam e a farli misteriosamente sparire senza lasciarne traccia e modo di rimediare)

    Hanno anche detto che per questa volta correggono, ma che bisogna prestare attenzione a dove si commenta e come si commenta, perchè se ci si finisce ancora una volta in lista nera ci si rimane.

    Praticamente ora che dovrei fare secondo quei signori? Smettere di commentare lasciando giustamente anche l’url del mio blog?

    Cioè, se akismet dice che un mio prossimo commento è spam o se trovo un webmaster a cui ce le faccio girare e questo mi marca come spam un commento posso dire addio al sito? roba da matti…

    Rispondi
  12. Danilo Gentile says:
    9 anni ago

    Per curiosità qual’è l’URL del blog?

    Rispondi
  13. Orazio says:
    9 anni ago

    Eheh, eh no, non lo metto più l’url del blog, almeno per un po di tempo, non voglio rischiare, ho provveduto a segnalare ad akismet la questione relativa alla cancellazione automatica senza possibilità di verifica quando si spunta l’opzione ”elimina commenti spam dopo 15 giorni” perchè questa cosa non è normale e può danneggiare seriamente tanta gente, speriamo che mi rispondono non incacchiati…

    Comunque il blog ha come tema la depilazione lol, compie 4 mesi il 28/03 ed è quindi giovanissimo, puoi però trovarlo facilmente 😛

    Ti terrò aggiornato se akismet mi risponde ancora.

    Rispondi
  14. Danilo Gentile says:
    9 anni ago

    Ok, fammi sapere poi come va a finire 😉

    Rispondi
  15. Pingback: | Wordpress Style

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/

Ultimi Articoli

Le opportunità che offre una certificazione del sistema per la salute e sicurezza sul lavoro secondo la norma di certificazione ISO 45001

Ansia e fibromialgia: curarsi con l’olio di CBD

Come mettere online il proprio servizio di imbianchino

Come svuotare la cache e cancellare i cookie

Come alzare una tapparella elettrica quando manca la corrente

Google da maggio cambia l’algoritmo, arriva la “Page Experience”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per la tua pubblicità:  info@mgeditoriale.it

Contattaci: redazione@wpstyle.it

 

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • WoordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino