domenica, Luglio 3, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Wpstyle.it
Advertisement
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Wpstyle.it
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Come includere jQuery in WordPress

Da Redazione Wpstyle.it
4 Giugno 2020
In Senza categoria
0
Includere jQuery in Wordpress
0
Condividi
137
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Includere jQuery in WordPress

In questo breve tutorial vedremo come includere jQuery in WordPress sostituendo le librerie incluse di default caricate in automatico con quelle provenienti dalle API di Google sempre aggiornate all’ultima versione.

Il modo più veloce per includere jQuery in WordPress è sicuramente quello di inserirlo all”interno del file header.php che trovi nella cartella del tuo Tema, il procedimento non è del tutto errato ma potrebbe causare dei problemi una volta caricati alcuni Plugin che necessitano delle librerie jQuery per poter funzionare. Nel metodo qui proposto il codice passa attraverso il file functions.php.

Inserimento di jQuery in functions.php

La soluzione al nostro problema si può risolvere con poche righe di codice inserite nel file functions.php contenuto nella cartella del tema in uso (se non esiste basta semplicemente crearlo). Nel caso specifico dell’esempio andremo a richiamare jQuery direttamente da Googleapis e le posizioneremo (assieme ad eventuali altre librerie) nel footer del blog. In questo modo avremo un miglioramento nel caricamento della pagina
Volendo inserire altre librerie che fanno uso di jQuery basterà richiamarle con wp_enqueue_script. Nell’esempio che segue ho aggiunto il file nomescript.js. È importante che tutte le librerie che verranno richiamate abbiano un nome univoco, nel caso specifico script, che puoi notare prima di get_bloginfo.

[php]// Richiamo jQuery + altri script e includo nel footer
function wpstyle_script() {
if (!is_admin()) {
wp_deregister_script(‘jquery’);
wp_register_script( ‘jquery’, ‘http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.4.4/jquery.min.js’, false, ‘1.4.4’, true );
wp_enqueue_script(‘jquery’);
wp_enqueue_script(‘script’, get_bloginfo(‘template_url’) . ‘/js/nomescript.js’, array(‘jquery’), ‘1.5.0’, true);
}
}
add_action(‘init’, ‘wpstyle_script’);[/php]

Naturalmente per poter funzionare dobbiamo richiamare le nostre librerie jQuery inserendo semplicemente questa riga di codice nel file header.php

[php]<!–?php wp_enqueue_script(‘jquery’); ?–>[/php]

appena prima della chiamata

[php]<!–?php wp_head(); ?–>[/php]

ShareTweet

Articoli Correlati

FioreRosalba.com: nuovi corsi STEM e di programmazione PHP
Senza categoria

FioreRosalba.com: nuovi corsi STEM e di programmazione PHP

25 Settembre 2021
Post Successivo
Tech9 by Milo

Tech9 un tema per Wordpress by Milo 3oneseven

Comments 0

  1. RedBlue says:
    11 anni ago

    Allora.. Ho seguito il tutto, l’unica differenza è che ho incluso la versione 1.6.2, ma non funziona.. Nel senso che i componenti che fanno uso di jQuery semplicemente non vanno; ho provato allora a eliminare il true finale in wp_register_script, ed effettivamente Featured Content Gallery funziona, ma se provo a richiamare un altro elemento che usa jQuery, quest’ultimo non va..

    Credo di non aver capito bene come si richiama il framework all’interno del template..

    Rispondi
  2. Danilo Gentile says:
    11 anni ago

    In effetti il plugin che uso per integrare codice nell’editor post mi ha troncato un pezzo si articolo.
    Mancava l’ultimo codice .

    Spiego brevemente, il true serve per caricare le varie librerie nel footer della pagina in modo da velocizzarne il caricamento.
    Questo è un esempio dell’inclusione jQuery in questo blog:
    [php]wp_enqueue_script(‘lazyload’, get_bloginfo(‘template_url’) . ‘/js/lazyload.js’, array(‘jquery’), ‘1.5.0’, true);
    wp_enqueue_script(‘corners’, get_bloginfo(‘template_url’) . ‘/js/jquery.corner.js’, array(‘jquery’), ‘1.1.4’, true);
    wp_enqueue_script(‘superfish’, get_bloginfo(‘template_url’) . ‘/js/superfish.js’, array(‘jquery’), ‘1.5.2’, true); [/php]

    Nel codice qui sopra vedi il primo esempio per l’integrazione di Lazyload nelle immagini. Nella stringa ‘lazyload’ è il nome univoco dato alla funzione (puoi mettere ciò che vuoi) poi troviamo il percorso al file, il framework da usare ‘jquery’, la versione del file e l’inclusione nel footer (true o false).
    Fammi sapere se trovi difficoltà 😉

    Rispondi
  3. RedBlue says:
    11 anni ago

    Ma quindi in header.php non va richiamato nulla se non

    E questa carica tutti gli script inseriti in functions.php??

    Rispondi
  4. Danilo Gentile says:
    11 anni ago

    Esatto Red.

    Rispondi
  5. centurio says:
    11 anni ago

    Scusate, ma esiste un url del “lightbox” magari attraverso una pagina html, da poter passare come parametro?

    Rispondi
  6. Danilo Gentile says:
    11 anni ago

    Ho scritto questo articolo per integrare un Lightbox: http://www.wpstyle.it/personalizzazione-wordpress/effetto-lightbox-sulle-immagini-con-jquery-e-prettyphoto.html

    Rispondi
  7. Paolo says:
    11 anni ago

    Ciao Danilo, spero possa darmi qualche indicazione circa un problema. Sono nuovo di wordpress e per un progetto sto utilizzando un tema già fatto. Sul forum html.it mi hai indicato alcuni parametri da inserire nel file /js/general.js confesso però che non ho idea di quale sia il parametro da inserire. Spero possa darmi qualche suggerimento. Ti ringrazio davvero tanto.

    Rispondi
  8. Danilo Gentile says:
    11 anni ago

    Ciao Paolo, se mi dici il nome del tema e il link al post del forum vedo cosa posso fare.

    Rispondi
  9. Paolo says:
    11 anni ago

    http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1478161

    Questo è il link della dscussione. Ti chiedo scusa se continuo a disturbare.

    Rispondi
  10. Danilo Gentile says:
    11 anni ago

    Tranquillo, i commenti servono anche a questo…solo che dovrei avere il tema sotto mano per poter provare a risolvere.

    Rispondi
  11. Paolo says:
    11 anni ago

    il tema si chiama am newspaper. Adesso non posso cercarlo. Entro stasera ti faccio sapere dove l’ho scaricato

    Rispondi
  12. Danilo Gentile says:
    11 anni ago

    Ok 😉

    Rispondi
  13. Paolo says:
    11 anni ago

    http://www.moozthemes.com/items/34/AM-News—Newspaper-Wordpress-Theme.html

    il tema l’ho scaricato da qui. Spero possa aiutarmi, anche perche voglio capirci sempre di più.

    Rispondi
  14. Pingback: Come creare una pagina FAQ con effetto Toggle usando jQuery e gli Shortcode | Wordpress Style
  15. claudio says:
    9 anni ago

    ciao, volevo sapere come si fa ad integrare textualizer nell’header del tema ‘base’ di wordpress, ho provato in qualsiasi modo ma il tutto non funziona. potete aiutarmi?

    Rispondi
  16. Danilo Gentile says:
    9 anni ago

    Ciao Claudio prova vedere a questo link:http://pastebin.com/L8ZRSvzU

    Rispondi
  17. Roberto says:
    7 anni ago

    Ciao, e passato un po di tempo dall’ultimo post e spero di ricevere risposta. Ho un sito personale di fotografia dove mostro i miei lavori e sono incappato in un problema “credo” semplice mentre invalicabile per il sottoscritto. Se posso vorrei chiedere aiuto a chi vorrà gentilmente fornirmelo. Allora, volevo inserire in una pagina (gallerie) un banner rotator dove inserire le varie categorie di foto. Ho acquistato presso Envato un banner rotator gia fatto in Jquery (http://codecanyon.net/item/dynamic-accordion-banner-rotator/628296) ed il problema sta nel fatto che dopo essermi scervellato per inserirlo, aver letto la guida inserita e tutto il resto non riesco a capirci nulla. Visto e considerato che sono un niubbo in questo campo e che sono praticamente ingorante in materia Jquery e non me ne vogliate, volevo solamente riuscire da solo ad implementare questa cosa sul sito. Se qualcuno può aiutarmi. Intanto vi do il link del mio sito. http://www.rorophoto.it Ciao e grazie

    Rispondi
    • Danilo Gentile says:
      7 anni ago

      Ciao Roberto, così su due piedi non saprei dirti, non è neanche detto che tu stia sbagliando qualcosa, potrebbe essere il tema che va in conflitto con il banner rotator, se è così gli andrebbe data una sistemata, casomai ti contatto per mail, vediamo se mandandomi i codici sorgenti di alcune pagine riesco a capire dove possa essere il problema. Grazie per averci scritto 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/

Ultimi Articoli

Come risparmiare sui libri

Diventare social media manager: 3 consigli

Trasferire ecommerce da opencart a cscart

Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo

Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere

Come ottimizzare un sito web per smartphone? Alcune linee guida

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@wpstyle.it

Per la tua pubblicità:  info@mgeditoriale.it

 

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino