mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Wpstyle.it
Advertisement
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Wpstyle.it
No Result
View All Result
Home Vita Social

Come inserire un Social box di condivisione nel tema

Da Redazione Wpstyle.it
6 Giugno 2020
In Vita Social
0
Come inserire un Social box di condivisione nel tema
0
Condividi
148
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

social-box-wordpress
In molti siti possiamo notare un box fixed, che segue lo scroll della pagina, contenente i link di condivisione nei Social, un esempio lo vedi anche in questo blog. In questo articolo vedremo come implementarlo per condividere il nostro post su Facebook, Twitter e +1 di Google.

Un file per i codici dei Social

Per comodità consiglio di creare un file social-button.php nella root del tema dove inserirai i codici per visualizzare i vari bottoni di condivisione, in questo caso Facebook, Twitter e +1 di Google, naturalmente potrai inserirne anche altri a piacere. Apri il file appena creato e inserisci il codice mostrato qui di seguito:

[php]

Tweet

[/php]

Ora andremo a richiamare social-button.php nel nostro tema, in questo caso nel template single.php (la pagina del post singolo). Generalmente dovrebbe andar bene l’inserimento appena dopo il div content, naturalmente dipende molto da che tema stai usando:

[php]

[/php]

Non ci resta che dare uno style e un posizionamento al Social Box e per farlo useremo come sempre i CSS quindi apri il file style.css del tuo tema e inserisci questo codice:

[css]#social-buttons{
position:fixed;
width:70px;
margin:0px 0px 0px -120px;
background:#fff;
border: 2px solid #000;
-moz-border-radius: 6px;
-khtml-border-radius: 6px;
-webkit-border-radius: 6px;
border-radius: 6px;
}
.buttons{
margin:10px 0px;
text-align:center;
}[/css]

Anche qui dovrai adattare la posizione del box in base al tema che usi modificando i valori dove serve.

Dove trovo i codici dei bottoni?

Il codice per i singoli bottoni lo puoi trovare qui di seguito:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +1 

Naturalmente dovrai scegliere il formato dei vari bottoni adatto per il box in modo da creare un insieme gradevole e ordinato.

Alla prossima 😉

ShareTweet

Articoli Correlati

Diventare social media manager: 3 consigli
Vita Social

Diventare social media manager: 3 consigli

8 Aprile 2022
Come fare pulizia di ghost follower su Instagram
Vita Social

Come fare pulizia di ghost follower su Instagram

24 Luglio 2020
Il tuo profilo Google+ in un widget nella sidebar
Vita Social

Il tuo profilo Google+ in un widget nella sidebar

6 Giugno 2020
Come aggiungere il pulsante Google+1
Vita Social

Come aggiungere il pulsante Google+1

6 Giugno 2020
Come utilizzare le API di Twitter in WordPress
Vita Social

Come utilizzare le API di Twitter in WordPress

6 Giugno 2020
Post Successivo
rewrite-url-wordpress

URL rewrite nella pagina dei risultati di Ricerca

Comments 0

  1. RedBlue says:
    11 anni ago

    Grandissimo post!! Mi piace.. E lo adotterò nel mio blog.. Anzi, se non mi dispiace, avrei intenzione di riportare anche la procedura per realizzarlo, ovviamente citando la fonte!! 😉

    Rispondi
  2. Danilo Gentile says:
    11 anni ago

    Hola Red 😉
    Felice che possa servirti.
    Fai pure se vuoi postarlo nel tuo blog.

    Rispondi
  3. RedBlue says:
    11 anni ago

    Mmm.. Per il G+1, stesso codice che hai indicato tu, ma non mi visualizza un tubo, che può essere??

    Rispondi
  4. Danilo Gentile says:
    11 anni ago

    Hai ragione…avevo dimenticato un pezzo di codice 🙂
    Ora dovrebbe andare.

    Rispondi
  5. cardi says:
    11 anni ago

    ciao, anch’io avevo fatto un tutorial su una social bar, solo che la mia è molto più generale e applicabile a qualsiasi sito. un porblema della tua è che è solo per i singoli articoli e non per la home per quello secondo per wordpress è meglio usare dei plugin modificabili come WordPress plugin – Google +1

    Rispondi
  6. Danilo Gentile says:
    11 anni ago

    Ciao,
    in verità i codici sono uguali ai tuoi, la differenza sta nel fatto che io li ho inseriti in un file separato da includere tramite funzione (non solo in single.php ma anche in index.php).
    Riguardo al plugin secondo me non vale la pena intasare la nostra installazione di plugin se si ha la possibilità di integrare le stesse funzioni via codice nella pagina.
    Poi ognuno ha le sue idee naturalmente 😉

    Rispondi
  7. luca says:
    11 anni ago

    scusate per l’intrusione ma forse non ho capito io, volevi dire di inserire il codice css nel file “style.css” non style.php giusto ? ciao

    Rispondi
  8. Danilo Gentile says:
    11 anni ago

    Ciao Luca, nessuna intrusione figurati 😉
    Grazie per la segnalazione in effetti intendevo in style.css…errore mio.

    Rispondi
  9. Federico Ginosa says:
    11 anni ago

    Ottimo tutorial! dovrei iniziare a mettere anche io sti bottoncini sul mio blog, anche se non nascondo di odiarli !! Comunque in caso prenderó come punto di riferimento questo post.

    Rispondi
  10. Danilo Gentile says:
    11 anni ago

    Grazie Federico! Se la condivisione nei social porta visite e fa conoscere il nostro blog allora ben vengano i bottoni.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/

Ultimi Articoli

Diventare social media manager: 3 consigli

Trasferire ecommerce da opencart a cscart

Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo

Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere

Come ottimizzare un sito web per smartphone? Alcune linee guida

Come scoprire il tradimento di un partner

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@wpstyle.it

Per la tua pubblicità:  info@mgeditoriale.it

 

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino