mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Wpstyle.it
Advertisement
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Wpstyle.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Connessione Fastweb: come disdire il contratto

Da Redazione Wpstyle.it
2 Novembre 2021
In Curiosità
0
Connessione Fastweb: come disdire il contratto
0
Condividi
29
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 2007, con l’entrata in vigore della legge Bersani, non si è più obbligati a restare chiedere ad una compagnia telefonica. Difatti è stato introdotto il diritto di recesso anche prima del termine contrattuale. Quindi nel momento in cui si decide di procedere alla disdetta Fastweb è bene avere le giuste informazioni così da procedere nel modo corretto. Ecco di seguito come disdire un contratto.

Disdetta abbonamento Fastweb

Fastweb, la compagnia telefonica attiva dal 1999, offre servizi di telefonia mobile e linea fissa, oltre al ADSL alla fibra ottica. Tale compagnia, come anche molti altri operatori telefonici, offre ai consumatori molte offerte e promozioni vantaggiose. Talvolta però capita che un consumatore voglia cambiare operatore o semplicemente disdire abbonamento per qualsiasi motivo. È possibile recedere dal contratto anche prima della scadenza. Per farlo basta compilare il modulo di disdetta, che è possibile trovare nell’area clienti personale MyFastweb.

 

Se si decide di effettuare il recesso entro i 14 giorni dall’attivazione della stessa linea, tale operazione è completamente gratuita.

Per farlo è necessario inviare il modulo di ripensamento all’indirizzo Fastweb S.p.A – Casella Postale 126 -20092 Cinisello Balsamo (MI).

 

È sempre possibile usufruire del diritto di recesso, nonostante l’abbonamento Fastweb duri 24 mesi. In tal caso si può disdire alla fine di questo periodo, Tuttavia se si desidera mettere fine al contratto prima del termine stabilito, è possibile farlo. Bisogna però considerare che se durante il periodo contrattuale, e prima della richiesta di disdetta, si è usufruito di servizi promozionali, Fastweb addebiterà i costi degli sconti.

 

I costi della disdetta sono pari a 29,95 euro Iva inclusa. È necessario dare un preavviso di 30 giorni. Inoltre se si decide di recedere passando ad un’altra compagnia telefonica, Sara l’operatore è scelto ad occuparsi di tutto. L’unica cosa che dovrai fornire è il codice di migrazione presente nell’area clienti del sito Fastweb.

 

Oltretutto è necessario ricordare che tutte le apparecchiature date in dotazione da Fastweb devono essere restituite. Solitamente vengono dati in comodato d’uso dispositivi come il modem, o altre apparecchiature tra cui Cordless, video station e così via. Il tutto deve essere consegnato entro i 45 giorni dalla disdetta punta superato questo periodo le spese di spedizione delle apparecchiature saranno a carico del cliente. In caso di mancata restituzione verranno addebitate delle penali, ad esempio nel momento in cui non viene restituito il modem Easy si dovrà pagare una penale pari a 110,92 euro. Le apparecchiature dovranno essere spedite tramite Poste Italiane all’indirizzo:

SDA Express Courier S.p.A.

Via Pisacane 1

20068 Peschiera Borromeo (MI)

ShareTweet

Articoli Correlati

Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo
Curiosità

Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo

21 Febbraio 2022
Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere
Curiosità

Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere

5 Febbraio 2022
Come scoprire il tradimento di un partner
Curiosità

Come scoprire il tradimento di un partner

24 Gennaio 2022
Comprare integratori maschili online: occhio alle truffe
Curiosità

Comprare integratori maschili online: occhio alle truffe

17 Dicembre 2021
Indagini di infedeltà: perché ricorrere a un investigatore privato
Curiosità

Indagini di infedeltà: perché ricorrere a un investigatore privato

12 Novembre 2021
Sviluppatore di app, professione recente: il percorso formativo ideale
Curiosità

Sviluppatore di app, professione recente: il percorso formativo ideale

4 Novembre 2021
Post Successivo
Investigatore privato, tutte le curiosità: cosa sapere e quando assumerlo

Investigatore privato, tutte le curiosità: cosa sapere e quando assumerlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/

Ultimi Articoli

Diventare social media manager: 3 consigli

Trasferire ecommerce da opencart a cscart

Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo

Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere

Come ottimizzare un sito web per smartphone? Alcune linee guida

Come scoprire il tradimento di un partner

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@wpstyle.it

Per la tua pubblicità:  info@mgeditoriale.it

 

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino