mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Wpstyle.it
Advertisement
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Wpstyle.it
No Result
View All Result
Home Vita Social

Diventare social media manager: 3 consigli

Da Redazione Wpstyle.it
8 Aprile 2022
In Vita Social
0
Diventare social media manager: 3 consigli
0
Condividi
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il digitale è entrato nelle nostre vite da diversi anni ed è sempre più protagonista anche nelle aziende, che stanno investendo importanti somme nella digitalizzazione della propria attività.  Tra gli strumenti più adottati ci sono l’e-commerce, i sistemi di automazione con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e il digital marketing, tutti sistemi che permettono di vendere online, analizzare i bisogni dei propri clienti e promuovere i propri prodotti e servizi. Da una ricerca condotta dal Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, il 47,9% delle imprese ha richiesto competenze digitali ai nuovi assunti, confermando che acquisire competenze nell’utilizzo di strumenti online è fondamentale per aspirare a nuove opportunità lavorative. Tra le professioni del mondo digitale più richieste ci sono l’e-commerce manager, il data analyst e il social media manager. Per diventare social media manager non c’è un percorso prestabilito a livello accademico, né una certificazione professionale riconosciuta. Molto dipende da una buona preparazione di base, attitudini personali, e passione per l’attività da svolgere. Abbiamo selezionato 3 consigli utili per conoscere meglio la professione e capire gli step per diventare un esperto nella gestione dei social media. 

 

Diventare social media manager: il percorso di formazione

 

Per diventare social media manager è importante avere una formazione di base in tutte le discipline della comunicazione, marketing e in economia, perché nella gestione dei social media bisogna unire capacità di scrittura a conoscenze di tipo economico per gestire in maniera ottimale i budget ed elaborare piani di comunicazione efficaci. Il consiglio è quindi quello di conseguire una laurea in uno degli ambiti indicati sopra e poi procedere con corsi di perfezionamento o un master universitario in marketing che possa andare a colmare le eventuali competenze mancanti.
I corsi post laurea si possono seguire anche in modalità telematica, grazie alle università telematiche, come Unicusano, che ha una piattaforma dedicata per seguire le lezioni da remoto con accesso 24h/24. 

 

Restare sempre aggiornati per essere un buon social media manager

 

Una volta completata la formazione, è indispensabile per un social media manager tenersi costantemente aggiornati. I social media si rinnovano praticamente ogni giorno e hanno un bacino così ampio di utenti che i nuovi bisogni cambiano di continuo. Un’altra competenza che bisogna allenare e perfezionare è il linguaggio, che non è quello di tipo giornalistico, ma dev’essere attento ai trend, al tono di voce dell’azienda e agli obiettivi del piano di marketing alla base della collaborazione con i clienti. Per tenersi sempre aggiornati il consiglio è quello di seguire professionisti riconosciuti e cogliere da loro le novità del momento, e poi approfondire con webinar, corsi di aggiornamento, percorsi di formazione specifica e lettura di manuali per migliorare le performance. Sono molto importanti infine i casi studio, assolutamente da analizzare e fare propri. 

 

Diventare social media manager: tanta esperienza sul campo

 

L’aggiornamento costante dev’essere affiancato da continue sperimentazioni sul campo. I social media vanno vissuti, perché bisogna avere dimestichezza con gli strumenti di gestione, sviluppare capacità analitiche e allenare l’istinto a comprendere cosa desidera il pubblico in un determinato momento. Il consiglio è di iniziare il percorso lavorativo insieme a persone più esperte, dalle quali trarre qualche iniziale segreto che permetterà poi di sviluppare un proprio metodo.

ShareTweet

Articoli Correlati

Come fare pulizia di ghost follower su Instagram
Vita Social

Come fare pulizia di ghost follower su Instagram

24 Luglio 2020
Il tuo profilo Google+ in un widget nella sidebar
Vita Social

Il tuo profilo Google+ in un widget nella sidebar

6 Giugno 2020
Come inserire un Social box di condivisione nel tema
Vita Social

Come inserire un Social box di condivisione nel tema

6 Giugno 2020
Come aggiungere il pulsante Google+1
Vita Social

Come aggiungere il pulsante Google+1

6 Giugno 2020
Come utilizzare le API di Twitter in WordPress
Vita Social

Come utilizzare le API di Twitter in WordPress

6 Giugno 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/

Ultimi Articoli

Diventare social media manager: 3 consigli

Trasferire ecommerce da opencart a cscart

Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo

Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere

Come ottimizzare un sito web per smartphone? Alcune linee guida

Come scoprire il tradimento di un partner

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@wpstyle.it

Per la tua pubblicità:  info@mgeditoriale.it

 

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino