domenica, Luglio 3, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Wpstyle.it
Advertisement
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Wpstyle.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Google apprezza le Breadcrumb. E tu…mai assaggiate?

Da Redazione Wpstyle.it
4 Giugno 2020
In Curiosità
0
breadcrumb-wordpress
0
Condividi
30
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

breadcrumb-wordpress
Se non sai cosa siano le Breadcrumb presto fatto…te lo spiego subito. Hai presente quando in un sito trovi un percorso di navigazione del tipo: Ti trovi in: Home > Categoria > Titolo Articolo, dove ti viene indicata la pagina corrente che stai navigando? Bene ti trovi di fronte ad un esmpio di Breadcrumb o Briciole di Pane.

Perché sono apprezzate da Google?

È abbastanza intuitivo capire che integrare le Breadcrumb nel proprio blog facilita la navigazione da parte degli utenti rendendola sicuramente più usabile e, se è vero che Google apprezza tutto ciò che possa aiutare gli utenti, si evince che un vantaggio lo avremmo sicuramente. Ritengo che in ambito di ottimizzazione on-page le Breadcrumb non siano assolutamente da sottovalutare.

Plugin o codice, come preferisci

In un recente articolo, che ti invito a leggere, ho parlato di WordPress SEO by Yoast, un ottimo plugin in ambito SEO che tra le molte sue funzionalità incorpora anche la possibilità di inserire le Breadcrumb. Oggi lascerò da parte i plugin e ti spiegherò come integrare il tutto nel tuo tema usando solo del codice.

Integrazione via codice

Come al solito andremo ad agire sul file functions.php contenuto nel tema in uso (se non hai tale file crealo manualmente) apportando delle semplici aggiunte di codice copiando le stringhe che trovi qui di seguito:

[php]function the_breadcrumb() {
echo ‘<ul class="breadcrumbs">’;
if (!is_home()) {
echo ‘<li><a href="’;
echo get_option(‘home’);
echo ‘">’;
echo ‘Home’;
echo "</a> &raquo; </li>";
if (is_category() || is_single()) {
echo ‘<li>’;
the_category(‘ &raquo; </li><li> ‘);
if (is_single()) {
echo " &raquo; </li><li>";
the_title();
echo ‘</li>’;
}
} elseif (is_page()) {
echo ‘<li>’;
echo the_title();
echo ‘</li>’;
}
}
elseif (is_tag()) {single_tag_title();}
elseif (is_day()) {echo"<li>Archivio per "; the_time(‘F jS, Y’); echo'</li>’;}
elseif (is_month()) {echo"<li>Archivio per "; the_time(‘F, Y’); echo'</li>’;}
elseif (is_year()) {echo"<li>Archivio per "; the_time(‘Y’); echo'</li>’;}
elseif (is_author()) {echo"<li>Archivio Autore"; echo'</li>’;}
elseif (isset($_GET[‘paged’]) && !empty($_GET[‘paged’])) {echo "<li>Archivio Blog"; echo'</li>’;}
elseif (is_search()) {echo"<li>Risultati di Ricerca"; echo'</li>’;}
echo ‘</ul>’;
}[/php]

Per visualizzare le Breadcrumb nel tema dovrai inserire il codice che trovi qui sotto nel punto esatto del template, generalmente dopo l’header e prima dell’inizio del loop, dipende molto dal tipo di tema che usi…ecco il codice:

[php]<?php the_breadcrumb(); ?>[/php]

Bene ci siamo quasi…due righe da aggiungere al file style.css e siamo apposto:

[css]ul.breadcrumbs{list-style:none;padding:0;margin:0;font-size:12px}
ul.breadcrumbs li{float:left;margin:0 5px 0 0;padding:0}[/css]

Alla prossima!!!

ShareTweet

Articoli Correlati

Come risparmiare sui libri
Curiosità

Come risparmiare sui libri

17 Giugno 2022
Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo
Curiosità

Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo

21 Febbraio 2022
Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere
Curiosità

Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere

5 Febbraio 2022
Come scoprire il tradimento di un partner
Curiosità

Come scoprire il tradimento di un partner

24 Gennaio 2022
Comprare integratori maschili online: occhio alle truffe
Curiosità

Comprare integratori maschili online: occhio alle truffe

17 Dicembre 2021
Indagini di infedeltà: perché ricorrere a un investigatore privato
Curiosità

Indagini di infedeltà: perché ricorrere a un investigatore privato

12 Novembre 2021
Post Successivo
menu-personalizzati-wordpress

Come abilitare e creare un menu personalizzato dropdown

Comments 0

  1. Deleted says:
    11 anni ago

    Quanto ci mette google per aggiornare gli url con le breadcrumbs?

    Rispondi
  2. Danilo Gentile says:
    11 anni ago

    Cosa intendi di preciso per aggiornare gli url? Ti riferisci ai risultati nella serp?

    Rispondi
  3. Deleted says:
    11 anni ago

    Si, esatto.

    Rispondi
  4. Danilo Gentile says:
    11 anni ago

    Non sono un guru del SEO ma da come ho potuto capire non è molto chiaro come Google faccia visualizzare le breadcrumbs nello snippet dei risultati di ricerca. Diciamo che si comporta un po come la visualizzazione dei Sitelink. Sembrerebbe che dia importanza a siti con molto traffico, per esempio di commercio online e che usano le breadcrumbs.

    Rispondi
  5. RedBlue says:
    11 anni ago

    Danilo occhio che c’è un errore nel codice, alla riga 29, la versione corretta è questa:

    elseif (is_search()) {echo "Risultati di Ricerca";}

    Altrimenti rischia di impallare tutto il compilatore PHP..

    Rispondi
  6. Danilo Gentile says:
    11 anni ago

    Grazie Angelo, il problema era del plugin SEO Smart Links che mi inserisce in automatico il link ad un articolo con determinate parole chiave quindi trasformava Risultati di Ricerca in link attivo modificando lo script.
    Grazie ancora per la segnalazione 😉

    Rispondi
  7. treat baldness says:
    8 anni ago

    This design is spectacular! You obviously know how to keep a reader amused.
    Between your wit and your videos, I was almost moved to
    start my own blog (well, almost…HaHa!) Great job. I really enjoyed what you had to say, and more than that, how you presented it.
    Too cool!

    Rispondi
    • Danilo Gentile says:
      8 anni ago

      Thank you so much for your compliments, is always a very big pleasure read things like these… It’s beautiful know that my website is useful and funny for other people, it makes me feel really satisfied, anyway, please, don’t hesitate to contact me for any questions..or why not, also a suggestion for our future posts!

      Greetings from Italy.

      Bye Bye!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/

Ultimi Articoli

Come risparmiare sui libri

Diventare social media manager: 3 consigli

Trasferire ecommerce da opencart a cscart

Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo

Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere

Come ottimizzare un sito web per smartphone? Alcune linee guida

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@wpstyle.it

Per la tua pubblicità:  info@mgeditoriale.it

 

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino