mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Wpstyle.it
Advertisement
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Wpstyle.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Investigatore privato, tutte le curiosità: cosa sapere e quando assumerlo

Da Redazione Wpstyle.it
2 Novembre 2021
In Curiosità
0
Investigatore privato, tutte le curiosità: cosa sapere e quando assumerlo
0
Condividi
37
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Siamo abituati ad avere un’impressione totalmente sbagliata degli investigatori privati, forse consolidata dai film e dalle serie TV di spionaggio e dei thriller. Chi è davvero l’investigatore privato? Nell’immaginario collettivo è spesso una persona con un trench, un cappello e l’immancabile sigaro. Per quanto possa essere affascinante, è uno stereotipo: qualche curiosità da conoscere su chi si occupa di investigazioni private.

Come diventare investigatore privato: è una vera professione?

Alcuni credono erroneamente che l’investigatore privato sia una delle figure più rilevanti solo in ambito matrimoniale, dal momento in cui sono in tanti a richiedere le sue indagini per confermare o smentire l’infedeltà coniugale. In realtà non è così: anche i datori di lavoro richiedono spesso il suo supporto, che è essenziale per la Business Intelligence o per controllare eventuali irregolarità da parte dei dipendenti.

Inoltre, specializzarsi nel settore delle investigazioni non è così immediato come si potrebbe credere: c’è necessità di possedere una laurea attinente alle investigazioni, fare dei corsi di formazione e anche di aggiornamento. Quest’ultimi sono spesso preposti proprio dal Ministero dell’Interno.

Di cosa si occupa l’investigatore privato: i casi più frequenti (e complessi)

Abbiamo menzionato poco prima che le richieste investigative per infedeltà coniugale sono indubbiamente tra le richieste più diffuse. Tuttavia, il campo delle investigazioni è molto più complesso di così. In alcuni casi gli investigatori o le agenzie investigative possono essere ricercati da avvocati o dalla polizia, per casi di consumo di stupefacenti. La loro presenza può essere utile anche in tutti quei momenti dove è fondamentale supportare i minori e possibilmente evitare che possano verificarsi delle problematiche gravi all’interno di un nucleo familiare.

Come svolge le investigazioni? Il pedinamento, un grande classico

Pianificare e progettare un pedinamento non è così immediato o semplice come si tende a credere. Spesso un’agenzia di investigazioni mette sul campo vari collaboratori, anche e soprattutto per evitare di farsi scoprire. Molte operazioni sono in ogni caso agevolate grazie alla tecnologia.

Per esempio, la tecnologia GPS permette di avviare un monitoraggio molto sicuro ed efficiente, che inoltre è anche previsto dalla Legge: può essere un modo utile per controllare gli spostamenti di una persona e successivamente confermare o smentire i dubbi iniziali del cliente.

Le prove dell’investigatore sono sempre valide in tribunale?

Alcuni temono che, una volta assunto l’investigatore, non ci sia poi modo di validare le prove in un tribunale. Per fortuna non è assolutamente vero, dal momento in cui le prove possono essere autorizzate dal giudice e sono anzi indispensabili in procedimenti penali quanto civili. Uno dei casi più classici in questo senso è la raccolta di prove a testimonianza dell’avvenuta infedeltà coniugale: è essenziale perché permette di richiedere il divorzio o la separazione con addebito.

In questo caso però dobbiamo sottolineare che le prove non possono essere raccolte in modo illegale. La figura dell’investigatore privato, infatti, deve adeguarsi a quanto espresso dalla Legge: non verranno ammesse in tribunale prove reperite con banche dati illegali, se non addirittura attività di hackeraggio.

I costi di un investigatore privato

Quali sono i prezzi e le tariffe di un investigatore privato? In realtà possono cambiare in base alla consulenza e all’attività investigativa richiesta. In genere, comunque, non parliamo di prezzi esorbitanti, ma possono variare per indagini più lunghe contestualmente. Perché ricorrere ad un investigatore privato è tanto importante? Grazie a questo specialista dell’investigazione, potrai effettivamente toglierti tutti quei dubbi che possono causare problemi in futuro e soprattutto vivere più liberamente, proteggendo la tua famiglia o il tuo lavoro.

 

 

ShareTweet

Articoli Correlati

Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo
Curiosità

Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo

21 Febbraio 2022
Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere
Curiosità

Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere

5 Febbraio 2022
Come scoprire il tradimento di un partner
Curiosità

Come scoprire il tradimento di un partner

24 Gennaio 2022
Comprare integratori maschili online: occhio alle truffe
Curiosità

Comprare integratori maschili online: occhio alle truffe

17 Dicembre 2021
Indagini di infedeltà: perché ricorrere a un investigatore privato
Curiosità

Indagini di infedeltà: perché ricorrere a un investigatore privato

12 Novembre 2021
Sviluppatore di app, professione recente: il percorso formativo ideale
Curiosità

Sviluppatore di app, professione recente: il percorso formativo ideale

4 Novembre 2021
Post Successivo
Sviluppatore di app, professione recente: il percorso formativo ideale

Sviluppatore di app, professione recente: il percorso formativo ideale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/

Ultimi Articoli

Diventare social media manager: 3 consigli

Trasferire ecommerce da opencart a cscart

Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo

Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere

Come ottimizzare un sito web per smartphone? Alcune linee guida

Come scoprire il tradimento di un partner

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@wpstyle.it

Per la tua pubblicità:  info@mgeditoriale.it

 

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino