domenica, Luglio 3, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Wpstyle.it
Advertisement
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Wpstyle.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Lo spam nei commenti? Non eliminarlo ma marcalo come spam.

Da Redazione Wpstyle.it
3 Giugno 2012
In Curiosità
0
spam-wordpress
0
Condividi
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

spam-wordpressNon serve nemmeno dirlo ma lo spam è diventato un vero incubo per tutti i blogger. Proprio ieri sera parlando con un’amica a cui ho installato Wordpres pochi giorni fa (è proprio alle prime armi come blogger), mi diceva tutta contenta che una persona aveva già commentato un suo post…per farla breve l’ho delusa all’istante confermandole che altro non si trattava che di Spam (che bastardo che sono ma a volte mi vengono spontanee… scusami Silvia) vabbè ci abbiamo bevuto sopra 🙂

Mi ricordo la disavventura di Marco di alcuni mesi fa, che puoi leggere in questo post Combattiamo lo Spam nei commenti del nostro blog che non si sa per quale motivo è stato addirittura inserito nella lista nera di Akismet.

Il problema

Come saprete i commenti spam arrivano da due fonti principali:

  • automatizzati tramite bot, oramai talmente evoluti da inserire commenti targhetizzati in base all’argomento trattato nella pagina o nel sito.
  • gli spammatori umani, che cercano siti affini o ad alto traffico per linkare il loro sito

Le soluzioni?

Più o meno quelle che ti aspettavi di sentire, se usato correttamente Akismet fa il suo lavoro egregiamente ma dobbiamo aiutare anche noi questo progetto…come?
Semplicemente marcando come spam i commenti sospetti, è l’unico modo per poter aiutare concretamente Akismet a popolare e filtrare i suoi database attraverso l’aiuto di tutti gli  utenti di WordPress.
Altro sistema è l’inserimento di CAPTCHA nei commenti che purtroppo può bloccare i bot ma non i nostri spammatori umani.

Matt Mullenweg e il suo team di Automattic continuano incessantemente il loro processo di raccolta dati provenienti dallo spam nei commenti di ogni utente Akismet cercando di creare dei filtri di prevenzione.

Aiutali anche tu nel tuo piccolo a proteggere i siti dallo spam nei commenti.

E tu come ti difendi dallo spam?

ShareTweet

Articoli Correlati

Come risparmiare sui libri
Curiosità

Come risparmiare sui libri

17 Giugno 2022
Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo
Curiosità

Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo

21 Febbraio 2022
Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere
Curiosità

Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere

5 Febbraio 2022
Come scoprire il tradimento di un partner
Curiosità

Come scoprire il tradimento di un partner

24 Gennaio 2022
Comprare integratori maschili online: occhio alle truffe
Curiosità

Comprare integratori maschili online: occhio alle truffe

17 Dicembre 2021
Indagini di infedeltà: perché ricorrere a un investigatore privato
Curiosità

Indagini di infedeltà: perché ricorrere a un investigatore privato

12 Novembre 2021
Post Successivo
Gestire i post da fare con Posts To Do List

Gestire i post da fare con Posts To Do List

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/

Ultimi Articoli

Come risparmiare sui libri

Diventare social media manager: 3 consigli

Trasferire ecommerce da opencart a cscart

Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo

Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere

Come ottimizzare un sito web per smartphone? Alcune linee guida

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@wpstyle.it

Per la tua pubblicità:  info@mgeditoriale.it

 

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino