mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Wpstyle.it
Advertisement
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Wpstyle.it
No Result
View All Result
Home Hosting

Quale hosting scegliere per il tuo sito WordPress

Da Redazione Wpstyle.it
4 Giugno 2020
In Hosting
0
0
Condividi
74
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per creare un sito web è molto importante scegliere l’hosting giusto. Oggi, quindi, vi proponiamo una guida su come capire qual è il migliore in base alle tue esigenze determinate dal sito WordPress che hai creato.

Quale hosting scegliere

Uno dei miglio hosting da consigliare è SupportHost che garantisce piena assistenza a tutti i suoi clienti. Molti sono gli utenti che si sono affidati alla professionalità di questo servizio. Questi, riescono ogni anno ad acquisire nuovi clienti grazie alla velocità che hanno nel rispondere in caso di problemi, all’assistenza che garantiscono 24 ore su 24, alla possibilità di creare un piano tariffario personalizzato, al servizio affidabile e di alta qualità, all’assistenza fatta totalmente in lingua italiana, al prendersi cura del cliente andando fino in ondo ad ogni problema che esso ha e ad ogni altro aspetto che lo rende il migliore tra i vari hosting presenti sul web.

Cos’è un hosting WordPress

L’hosting non è altro che un servizio di rete in grado di mettere a disposizione un server virtuale in cui poter caricare tutto ciò che è necessario per realizzare un sito WordPress, che si tratti di file immagini  oppure di plug-in. Quando si parla di hosting per WordPress, nel pacchetto è spesso inclusa la possibilità di essere aiutati nella gestione del sito WordPress, facendolo funzionare meglio.

 Inoltre, alcuni servizi offrono anche dei pacchetti che possono essere usati con WordPress che includono anche la funzione “super cache” che, con la configurazione dei plug-in, permette di velocizzare l’intero sito.

Gli hosting specifici per WordPress include anche la gestione tramite il pannello di controllo che consente l installazione di WordPress in 2 passaggi. In più, nel caso in cui lo decidessi, il sistema si occupa di aggiornare WordPress ogni volta che si presenta un aggiornamento.

Inoltre, saranno messi a disposizione degli utenti, anche una serie di funzioni per riuscire a gestirlo nel modo più semplice possibile.

Quali caratteristiche deve avere un hosting

Nel momento in cui si sta per comprare un hosting, è bene valutare le caratteristiche incluse nel pacchetto, facendo sempre attenzione a cosa si sta per comprare. La prima cosa da tenere sempre presente  è quella di capire che si sta per comprare un hosting per WordPress condiviso con altri utenti. Questo va bene per iniziare un progetto che tenderà a crescere con il tempo. Ma, nel momento in cui il tuo sito inizia a generare tanto traffico, è necessario scegliere un hosting in grado di darti più potenza, senza però spostare il tuo WordPress verso un altro hosting.

Ecco quali son le caratteristiche più importanti che devono essere incluse nel pacchetto hosting che si andrà ad acquistare:

  •  Pannello PhpMyAdmin  e Plesk o cPanel;
  • Assistenza costante con chat, telefono o email;
  • Backup giornaliero automatico;
  • Possibilità di creare database e sotto domini illimitati;
  • Banda e spazio e illimitati;
  • Possibilità di gestire i file;
  • Possibilità di passare a un pacchetto superiore;
  • Riscrittura file htaccess;
  • Funzione di Supercache;
  • Garanzia Uptime;
  • PHP.ini Personalizzabile.
ShareTweet

Articoli Correlati

I 10 migliori provider di web hosting Linux
Hosting

I 10 migliori provider di web hosting Linux

8 Settembre 2020
I fattori determinanti per registrare un dominio
Hosting

I fattori determinanti per registrare un dominio

1 Settembre 2020
CoolNetwork, soluzioni Low Cost e hosting professionale
Hosting

CoolNetwork, soluzioni Low Cost e hosting professionale

3 Febbraio 2022
Hosting WordPress: Wp Style ha scelto Netsons
Hosting

Hosting WordPress: Wp Style ha scelto Netsons

6 Giugno 2020
Post Successivo

Come riconoscere un sito sulla cartomanzia del amore affidabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/

Ultimi Articoli

Diventare social media manager: 3 consigli

Trasferire ecommerce da opencart a cscart

Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo

Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere

Come ottimizzare un sito web per smartphone? Alcune linee guida

Come scoprire il tradimento di un partner

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@wpstyle.it

Per la tua pubblicità:  info@mgeditoriale.it

 

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino