sabato, Gennaio 23, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
Wpstyle.it
Advertisement
  • Home
  • WoordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • WoordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Wpstyle.it
No Result
View All Result
Home I Nostri Consigli

Scopri i plugin che rallentano il tuo blog con P3

Da Redazione Wpstyle.it
6 Giugno 2020
In I Nostri Consigli
0
Scopri i plugin che rallentano il tuo blog con P3
0
Condividi
17
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

diagnostica-plugin-wordpressMolto spesso l’utente medio di WordPress, categoria di cui faccio parte anch’io, si chiede quali sono i plugin che rallentano le prestazioni e quindi il caricamento del proprio blog. Oggi vi parlerò di P3 (Performance Profiler Plugin), un interessante plugin che permette di diagnosticare le cause di eventuali perdite di performance dovute alle risorse richieste dai vari plugin che abbiamo installato.

Come funziona P3

L’uso di P3 è molto facile, dopo aver installato il plugin basta andare nella pagina delle impostazioni e avviare la scansione che impiegherà pochi minuti (naturalmente in base al numero di plugin che abbiamo installato) . La scansione genererà traffico sul tuo sito e controllerà le prestazioni sul server quindi, dopo aver cliccato su “View Results”, potrai consultare i dati principali e navigare tra le schede per maggiori dettagli. Navigando tra le varie schede è interessante notare che oltre alle prestazioni dei vari plugin possiamo visualizzare anche il tempo di caricamento del core di WordPress e del tema che stiamo usando, ricordo inoltre che per comodità i dati di scansione possono essere inviati anche al proprio indirizzo email.

p3-plugin-diagnostica

Conclusioni

In definitiva P3, plugin creato da Godaddy presumibilmente per i suoi clienti, è un interessante strumento di diagnostica non solo per l’utente medio ma anche per gli stessi sviluppatori di plugin. Piccola precisazione, P3 utilizza l’elemento canvas per la creazione dei grafici e richiede Firefox, Chrome, Opera, Safari o Internet Explorer 9 o successiva, non funziona in IE8 o inferiore.
[scarica url=”http://wordpress.org/extend/plugins/p3-profiler/”]Download P3 (Plugin Performance Profiler)[/scarica]

ShareTweet

Articoli Correlati

Come svuotare la cache e cancellare i cookie
I Nostri Consigli

Come svuotare la cache e cancellare i cookie

18 Dicembre 2020
L’utilità di un sito web e la richiesta di un preventivo
I Nostri Consigli

L’utilità di un sito web e la richiesta di un preventivo

7 Dicembre 2020
Le regole da seguire per la scelta di un corso di marketing
I Nostri Consigli

Le regole da seguire per la scelta di un corso di marketing

21 Novembre 2020
Come gestire la PEC nel modo giusto
I Nostri Consigli

Come gestire la PEC nel modo giusto

28 Agosto 2020
Come trascorrere una serata  lontano dal computer
I Nostri Consigli

Come trascorrere una serata lontano dal computer

28 Giugno 2020
Perché affidarsi ad una web agency per la manutenzione di un sito web
I Nostri Consigli

Perché affidarsi ad una web agency per la manutenzione di un sito web

27 Ottobre 2020
Post Successivo
multisite

Wordpress Multisite - Come creare un Network di blog

Comments 0

  1. desy says:
    9 anni ago

    interessante!!

    Rispondi
  2. Julianus says:
    9 anni ago

    Complimenti.

    Rispondi
  3. Luca Spinelli says:
    6 anni ago

    Plugin veramente stupendo e sempre valido anche nel 2014.

    Un saluto,
    Luca.

    Rispondi
    • Danilo Gentile says:
      6 anni ago

      Grazie per il tuo commento luca, purtroppo, molto spesso, si tende a sottovalutare l’importanza della velocità del proprio blog, ma è invece una cosa molto importante sia per l’usabilità del sito da parte degli utenti che per il posizionamento nei motori di ricerca. Alla prossima!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/

Ultimi Articoli

Le opportunità che offre una certificazione del sistema per la salute e sicurezza sul lavoro secondo la norma di certificazione ISO 45001

Ansia e fibromialgia: curarsi con l’olio di CBD

Come mettere online il proprio servizio di imbianchino

Come svuotare la cache e cancellare i cookie

Come alzare una tapparella elettrica quando manca la corrente

Google da maggio cambia l’algoritmo, arriva la “Page Experience”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per la tua pubblicità:  info@mgeditoriale.it

Contattaci: redazione@wpstyle.it

 

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • WoordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino