mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Wpstyle.it
Advertisement
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Wpstyle.it
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Tecnologia nel 2021

Da Redazione Wpstyle.it
25 Marzo 2021
In Tecnologia
0
Tecnologia nel 2021
0
Condividi
55
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il termine tecnologia deriva dal greco ed è una parola composta da “techne” e “loghia” che significa letteralmente “trattato sistematico su un arte”. Studia quindi la scoperta di strumenti tecnici inventati per influenzare le società umane e la loro cultura. La tecnologia nel corso dei secoli ha coinvolto diverse discipline, ha cambiato le tecniche di trasporto, sia di cose che di persone, ha riscoperto la natura e l’ambiente, l’economia ed ha rivoluzionato la vita delle persone.

Le varie ricerche in ambito tecnologico si sono poi legate alla velocizzazione dei procedimenti produttivi, studiando sempre nuove attrezzature e procedimenti per trasformare la materia in un prodotto industriale. Tutto ciò è accaduto a partire dalla seconda metà del ‘700 con la rivoluzione industriale, la tecnologia è diventata la combinazione di risorse e tecniche per produrre prodotti incentrati a soddisfare i bisogni dell’essere umano ed a risolverne i problemi. La tecnologia è poi entrata, negli ultimi decenni a far parte del nostro quotidiano e serve principalmente a migliorare la qualità della vita.

Ormai la tecnologia ha influenzato totalmente l’essere umano e la sua quotidianità, la si ritrova in qualsiasi settore ed è sempre più indispensabile. È presente, innanzitutto in un settore principale per la sopravvivenza dell’uomo, quello alimentare, grazie all’introduzione di nuovi processi produttivi, una sempre maggiore tracciabilità degli alimenti, la coltivazione di prodotti biologici e sostenibili ed anche la nascita di nuovi prodotti.

Tutte le varie innovazioni permettono un notevole aumento della produttività ed un calo dei costi di produzione. Ma anche tutto il terziario sta subendo un evoluzione continua, gli occupanti di questo settore stanno aumentando sempre di più e questo fatto è dato proprio dalla tecnologia che rende sempre più facilmente reperibili determinati servizi, basta pensare ad Amazon, Ebay, a Booking. L’evoluzione è davvero continua e la tecnologia sta aumentando sempre di più il suo potere soprattutto nell’ambito di beni e servizi.

Ma il problema più grande si ha sotto l’ottica umanistica, l’uomo è spesso sostituito dalle nuove invenzioni e se non si hanno conoscenze sull’utilizzo di computer, programmi, macchinari è sempre più complicato trovare un occupazione. Ma anche da un punto di vista relazionale le cose stanno radicalmente cambiando, con internet, gli smartphone ed i social media la società è sempre più individualista ed attaccata ad uno schermo, evita sempre di più il contatto diretto con altri esseri umani.

Ma non tutto è negativo, esistono anche degli aspetti positivi, la nascita della globalizzazione, grazie all’evoluzione dei trasporti permette di spostare merci e uomini sempre più rapidamente, permettendo a chiunque di relazionarsi con altre persone di tutto il mondo e di raggiungerle in pochissimo tempo.

Un ulteriore aspetto della tecnologia che ha totalmente rivoluzionato la vita dell’uomo moderno è la nascita del web, la sua evoluzione, negli ultimi decenni, è stata davvero rapidissima, si è passati dall’utilizzo di internet solo per lavoro o comunque per necessità, ad un utilizzo quotidiano, quasi morboso e la nascita dei tablet, degli smartphone hanno influito ancora di più su quest’aspetto, è impensabile al giorno d’oggi non avere una connessione ad internet funzionante, per trovare una strada, un negozio, per sapere come cambiare la batteria della macchina.

Per ogni cosa basta cercare sul web ed in pochi click tutto sarà risolto. Ma non solo, ormai si può controllare la propria casa con una connessione ad internet, basterà collegare i propri dispositivi elettronici alla rete di casa e tutto sarà più semplice, dire al robot aspirapolvere quando partire, accendere il forno a distanza, oppure la stufa, far chiudere le serrande; basterà semplicemente avere una buona connessione alla rete domestica ed uno smartphone.
Sicuramente tutto ciò è positivo per certi aspetti, sapere sempre tutto quello che succede, essere a contatto con il resto del mondo ed avere a disposizione informazioni nel giro di pochissimi secondi, ma purtroppo nel giro di una decina d’anni si è passati dall’utilizzare il web ad abusarne senza rendercene conto.

A mio parere la qualità della vita grazie all’evoluzione della tecnologia è migliorata davvero tanto, è stata fondamentale per l’evoluzione della medicina, basta pensare a quanto fosse invasiva vent’anni fa un’ appendicectomia, intervento che oggi si fa di routine in laparoscopia, ma non solo, sono moltissimi gli studi e le ricerche fatte che ci permettono di stare bene e vivere più a lungo.
Anche da un punto di vista lavorativo e globale le cose sono migliorate moltissimo, si possono scambiare merci, prodotti e comunicare con tutto il mondo con una facilità davvero impressionante, gli sforzi fisici sono stati notevolmente ridotti con la nascita di nuovi macchinari sempre più sofisticati.

Ci sono però dei problemi dati da tutte queste nuove tecnologie che non riguardano solo il web ed il progressivo isolamento dell’essere umano, ma anche la manualità, la capacità di risolvere problemi semplicissimi senza internet a portata di mano, la voglia di scoprire, conoscere, sperimentare, di dare valore alle cose.
La mia generazione, quella degli anni ottanta, fortunatamente si rende conto di questo limite e qualcuno cerca di non farsi influenzare troppo dalla tecnologia, ma le nuove generazioni si stanno lasciando totalmente trasportare dalle novità, dalla possibilità di fare sempre più cose senza alzarsi quasi dal divano. Ma tutto ciò è positivo? Ogni tanto mi chiedo… E se dovesse mancare la corrente, chi sarebbe ancora in grado di cucinare, lavorare, spostarsi senza tutta queste tecnologia? Purtroppo credo quasi nessuno.

ShareTweet

Articoli Correlati

Cookie: come cambiano le cose da gennaio 2022
Tecnologia

Cookie: come cambiano le cose da gennaio 2022

13 Novembre 2021
FioreRosalba.com: nuovi corsi STEM e di programmazione PHP
Senza categoria

FioreRosalba.com: nuovi corsi STEM e di programmazione PHP

25 Settembre 2021
Tecnologia

Stampante per ufficio: tre modelli tra cui scegliere

4 Giugno 2020
Controlla la sicurezza del tuo blog con AntiVirus
Tecnologia

Controlla la sicurezza del tuo blog con AntiVirus

6 Giugno 2020
Permetti l’upload di immagini solo per certi tipi di file
Tecnologia

Permetti l’upload di immagini solo per certi tipi di file

6 Giugno 2020
Post Successivo
Digitalizzare le note spesa aiuta a risparmiare tempo in ambito lavorativo

Digitalizzare le note spesa aiuta a risparmiare tempo in ambito lavorativo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/ http://aquamarinecreations.com/

Ultimi Articoli

Diventare social media manager: 3 consigli

Trasferire ecommerce da opencart a cscart

Storia ed evoluzione dei giochi di ruolo

Indagini per infedeltà coniugale: 5 cose da sapere

Come ottimizzare un sito web per smartphone? Alcune linee guida

Come scoprire il tradimento di un partner

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@wpstyle.it

Per la tua pubblicità:  info@mgeditoriale.it

 

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • WordPress
  • Hosting
  • Seo
  • Connessione
  • Tecnologia
  • Vita Social
  • Tutorial
  • Curiosità
  • Recensioni
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino